
In Italia, chi guida il Paese, chi quindi dovrebbe portarlo verso ciò che è giusto, verso ciò che è corretto, non invita i propri cittadini a "non comportarsi male". Al contrario, elimina quei mezzi che possono portare a scoprire tali comportamenti.
Se ne deduce che è lecito rubare, perché tanto le guardie non controllano. E' come prendere l'influenza ma non saperlo perché non ci si fa visitare: il male c'è, ma il medico non può accertarlo.
E' uno strano modo di interpretare la cosa pubblica. Un'interpretazione cui aderisce anche una certa parte della sinistra. E questo non mi piace.
Nessun commento:
Posta un commento